Decreto Cura Italia – Sospensione delle procedure di impugnazione dei licenziamenti

Con ordinanza del 26 febbraio u.s. il Tribunale di Roma ha sancito l’applicabilità, anche ai dirigenti, del divieto di licenziamento individuale disposto dalle norme emergenziali varate per far fronte alle conseguenze economiche determinate dalla pandemia Covid-19, confermando la linea interpretativa sostenuta da Federmanager sin da subito. Il Giudice del Lavoro ha esaminato il caso di un dirigente…

CNEL – Consultazione pubblica sulla parità di genere – marzo 2021

  Cosa pensano gli Italiani sulla Parità di genere? Il CNEL ha messo a punto una consultazione pubblica sulla Parità di genere indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento alle nuove generazioni e ai soggetti aderenti alle associazioni del mondo del lavoro, rappresentate al CNEL. L’iniziativa, promossa in collaborazione con i Ministeri dell’Istruzione e della Ricerca e Università, del Lavoro e…

Bando Made 2021: finanziamenti per l’innovazione

Il bando si rivolge a micro imprese e start-up, piccole imprese, medie imprese, grandi imprese che possono presentarsi in forma singola o in collaborazione tra loro. Si tratta di un’importante occasione di finanziamento di progetti di innovazione (di prodotto, di processo e di organizzazione), di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi di Industria 4.0.…

Pratiche di rimborso Fasi/Assidai in IWS

Dal 20 gennaio 2020 le pratiche di rimborso Fasi/Assidai vengono inoltrate tramite il servizio di “pratica unica” IWS SpA (Industria Welfare Salute è un progetto “unico” sul mercato della sanità integrativa che nasce dall’esperienza di Confindustria, Federmanager e Fasi). Da gennaio 2021 tutte le richieste di rimborso Fasi e  tutte le richieste di rimborso Assidai verranno inoltrate tramite IWS, Federmanager…

ACCESSO ALL’INDENNITA’ NASPI A SEGUITO DI RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO CON ACCORDO COLLETTIVO AZIENDALE

Si ampliano i casi in cui è possibile riconoscere la Naspi anche in presenza di un accordo di incentivazione all’esodo. Sino al termine della vigenza delle disposizioni che impongono il divieto dei licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo la prestazione di disoccupazione potrà essere concessa anche in presenza di accordo collettivo aziendale – stipulato dalle organizzazioni…