Federmanager Trento promuove e collabora con l’Università di Trento per un progetto che rientra nel GENFI (Genetic Frontotemporal Dementia Initiative), uno studio
multicentrico ed internazionale che rappresenta l’eccellenza nella ricerca sulla demenza genetica, coinvolgendo centri di ricerca in Europa e Nord America.
Per la prima volta nella storia, il Trentino entra a far parte di questo prestigioso consorzio internazionale GENFI, portando competenze e risorse uniche nel panorama della ricerca italiana sulla demenza.
Le demenze rappresentano una delle principali sfide di salute pubblica del nostro tempo, con gravi implicazioni sociali ed economiche che toccano migliaia di famiglie. In Trentino, i dati epidemiologici rivelano una situazione significativa : si stima che circa 8.000 persone siano attualmente affette da forme di demenza nella nostra provincia, con un’incidenza annuale di circa 1.500 nuovi casi ogni anno. Questi numeri rappresentano non solo statistiche, ma storie umane che richiedono risposte scientifiche concrete.
Il centro di UNI TN si propone di coinvolgere almeno 20-30 partecipanti, selezionati tra persone con familiarità per forme genetiche di demenza e i loro parenti stretti, creando una coorte rappresentativa della popolazione trentina. A questi partecipanti verrà effettuata
Una valutazione Clinica – Valutazione neurologica e neuropsicologica standardizzata secondo protocolli internazionali
Una analisi Biologica – Prelievo ematico per identificazione di biomarcatori e analisi genetica per mutazioni specifiche
Una Risonanza magnetica cerebrale avanzata – Neuroimaging – per rilevare cambiamenti strutturali precoci
Per avere dettagli su come partecipare oppure finanziare questa importante iniziativa alleghiamo la presentazione del progetto e vi preghiamo di scrivere a trento.federmanager@gmail.com.
Grazie a tutti.