Sul numero di giugno di PROGETTO MANAGER abbiamo trovato questo interessante articolo di Maria Cristina Origlia sulla scoperta della “Union of skills”, l’iniziativa lanciata dalla Commissione europea per lo sviluppo del capitale umano, che integra politiche di istruzione, formazione, apprendimento continuo e lavoro.
Di fronte a un contesto attuale molto compromesso, l’Unione delle competenze rappresenta una possibilità concreta di svolta, che andrebbe presa molto seriamente, avendo ben chiaro che quanto più la risposta sarà sistemica, tanto più gli effetti saranno rilevanti.
Buona lettura